Info e contatti

I promotori

Il corso è promosso da Università Roma3, Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo, in collaborazione con Dipartimento di Scienze (corso di laurea in Scienze Culturali Enogastronomiche e corso di laurea in Biodiversità e gestione degli ecosistemi) e in coordinamento con il Master di I livello Environmental Humanities – Studi del territorio.

Iscrizioni e crediti formativi

Durata6 mesi
Ore lezione140
Costo1200 €
DidatticaOnline + uscite
Crediti36 CFU
Linguaitaliano e inglese
Preiscrizione8 febbraio / iscrizioni 22 febbraio 2021
Periodomarzo-ottobre 2021

Iscriviti qui…

https://www.uniroma3.it/corsi-post-lauream/2020-2021/professioni-della-mediazione-agri-culturale-food-humanities-e-nuove-ecologie-957/

Ammissione e iscrizione al corso

Prima tappa: ammissione

La domanda di ammissione deve essere presentata, esclusivamente online, entro l’8 febbraio 2021.

A tal fine è necessario effettuare la registrazione collegandosi al Portale dello Studente dell’Università degli Studi RomaTre e selezionando il link per la registrazione. Conclusa la registrazione, il sistema assegna le credenziali di accesso (un nome utente e una password) che consentiranno l’accesso all’area riservata del Portale dello Studente e a tutti i servizi online attivati dall’Ateneo.

In caso di smarrimento delle credenziali è possibile richiederle seguendo le procedure indicate nella pagina http://portalestudente.uniroma3.it/index.php?p=cambio_password

In caso si riscontri un problema tecnico nell’accesso ai servizi online, compilare il modulo di richiesta di assistenza oppure rivolgersi allo Sportello per i servizi informatici

Terminata la registrazione occorre effettuare il login e selezionare il corso di proprio interesse seguendo le indicazioni fornite dal sistema.

Alla domanda di ammissione dovranno essere allegati, esclusivamente online, i seguenti documenti:

1.    Curriculum degli studi, delle attività professionali e di ricerca; inclusiva di: autocertificazione di conoscenza della lingua italiana (per gli studenti stranieri) e buona conoscenza della lingua inglese (per tutti gli studenti);

2.    Copia di un documento di riconoscimento.

Seconda tappa: immatricolazione

Ricevuta la comunicazione di ammissione, si dovrà perfezionare la procedura di immatricolazione accedendo alla propria area riservata sul Portale dello Studente tramite le credenziali assegnate in fase di ammissione e selezionare il corso, dove sarà disponibile la stampa della domanda di immatricolazione e il bollettino per il pagamento della prima rata.

L’immatricolazione si intende perfezionata esclusivamente col pagamento della prima rata – di 600 euro – da effettuarsi entro il 22 febbraio 2021.

È previsto l’uso del “bonus docenti” per la copertura parziale dei costi di iscrizione.

Effettuato il pagamento, al fine di completare la procedura di immatricolazione, è necessario allegare on line, accedendo alla propria area riservata, la scansione dei seguenti documenti:

1.    Domanda di immatricolazione firmata;

2.    Documento di identità in corso di validità

Contatti e coordinamento

Direzione: Daniela Angelucci
Coordinamento: Ilaria Bussoni, Daniele Balicco
Segreteria: Tiziana Ceriola – tiziana.ceriola@uniroma3.it
Contatti: info@foodhumanities.it