Il corso intende sviluppare capacità di analisi delle modalità con cui nascono, evolvono e si modificano le molteplici relazioni tra esseri umani e cibo, nel tempo e nello spazio, al fine di indagarne le implicazioni sul piano culturale, sociale, produttivo e ambientale. Intende dunque offrire strumenti per valorizzare gli aspetti storici e culturali attraverso i quali si è data forma all’incontro di natura e cultura, attraverso concetti quali territorio, terroir o paesaggio e individuare percorsi che consentano la crescita e la promozione del nuovo panorama agri-ecologico